Il robot mobile Dino è più leggero ed efficiente di un trattore nonché molto più ecosostenibile e ottimizzato dal punto di vista energetico. Dino è quindi stato progettato per alleggerire il carico di lavoro manuale degli agricoltori e consentire un diserbo ottimizzato senza compattamento del terreno.
Dalla sua fondazione nel 2011, Naïo Technologies ha rivolto il suo impegno alla creazione di strumenti in grado di soddisfare le esigenze degli agricoltori moderni e che abbiano come ultimo scopo quello di restituire agli agricoltori tempo prezioso.
L'attenzione è rivolta al miglioramento delle condizioni di lavoro degli agricoltori, alla riduzione dell'utilizzo di additivi chimici, alla tutela del suolo, alla gestione delle colture e, infine, all'aumento della produttività e dell'utilizzo agricolo.
Il progetto di Naïo Technologies prevedeva la creazione di un robot completamente autonomo, leggero ed elettrico. Ecco il motivo per cui Naïo ha contattato LINAK. Le soluzioni con attuatori lineari elettrici LINAK, infatti, si adattano perfettamente a questo robot completamente elettrico, in particolare per quanto riguarda due tipi di funzionalità.
La prima è il controllo dello sterzo, possibile grazie all'utilizzo di quattro robusti attuatori LA36. La seconda è il sollevamento degli strumenti da diserbo quando il robot non è in funzione.
Questa funzione è possibile grazie agli attuatori LA25 e LA36.
