Operatività nella movimentazione dei materiali
All’interno di magazzini e reparti produttivi il funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e l'elevata efficienza sono i requisiti chiave per i veicoli alimentati a batteria come i robot mobili autonomi (AMR), trans pallet o treni rimorchiatori.
Le pause sono accettate solo per la ricarica delle batterie o per la manutenzione programmata e la diagnosi in tempo reale, è di grande importanza in quanto consente di mantenere un'elevata continuità operativa.
Gli attuatori LINAK® soddisfano le esigenze più attuali nei magazzini automatici rappresentando il punto d'incontro tra il veicolo e la merce da movimentare:
- Design compatto
- Monitoraggio delle condizioni dell’attuatore
- Affidabilità ed esatto posizionamento
LINAK offre un’ampia gamma di prodotti modulari per fornire il sistema più appropriato alle diverse applicazioni, quali: carrelli, sistemi a pantografo, scaffalature per pallet, treni rimorchiatori e trans pallet.
Scoprite di più sul nostro approccio per una logistica automatizzata ed efficiente.
Salvaguardia degli spazi grazie a un design compatto
Gli attuatori LINAK IC presentano diverse caratteristiche che favoriscono l’ottimizzazione degli spazi, ad esempio: tensioni fino a 48V e interfacce di comunicazione come CANopen o IO-link. Di conseguenza, componenti aggiuntivi come controller e sensori esterni per il controllo della posizione sono obsoleti, il che si traduce in un design più snello e compatto.
Mantenere alti i tempi di attività con il monitoraggio degli attuatori
I segnali di feedback consentono il monitoraggio dei dati e la diagnostica a distanza. Questo rende più semplice prevedere e programmare le tempistiche di manutenzione, analizzare i guasti e assegnare l'assistenza in loco. I tempi di operatività, di conseguenza, possono essere mantenuti elevati e i tempi di inattività ridotti al minimo anche grazie a un preciso controllo dell’attuatore che ne garantisce un'elevata efficienza operativa.
Una lunga durata
Con gli attuatori LINAK Long Life è possibile abbinare l'attuatore al ciclo di vita di altri componenti chiave, come le ruote motrici o la batteria, per aver modo di programmare le tempistiche di manutenzione. Con il nostro calcolatore di durata B10, è possibile inoltre, ottenere una stima attendibile della durata dell'attuatore quando viene utilizzato in un'applicazione specifica.