Contattaci qui
Case story

Più produttività con le testate per mietitrebbie ad azionamento elettrico

Prestazioni ottimizzate e maggior efficienza sono i requisiti essenziali nell’agricoltura moderna. Per l’azienda tedesca Geringhoff la nuova testata per la raccolta dei cereali ha permesso di offrire ai propri clienti una soluzione che massimizzi la resa dei raccolti.

Più produttività con le testate per mietitrebbie ad azionamento elettrico

Geringhoff, azienda specializzata in attrezzature per mietitrebbie, ha risposto alla crescente richiesta del mercato in cui sono richieste soluzioni sempre più efficienti per la raccolta dei cereali.  ‘Freedom’, l’ultimo arrivato in casa Geringhoff, si distingue per la sua progettazione della fila di raccolta totalmente rivisitata. Grazie al nuovo design brevettato della linea di picking, le piante vengono convogliate delicatamente all’interno del corpo macchina e le catene di alimentazione inclinate, ottimizzano il processo di raccolta massimizzando il rendimento sul campo. 

Dall'idraulica all'elettrico
Un’ulteriore peculiarità della nuova fila di raccolta sono le barre di taglio, le quali non sono più regolate da un sistema idraulico ma dall'attuatore elettrico LINAK® LA36.

Più produttività con le testate di taglio ad azionamento elettrico

Le catene di alimentazione favoriscono l’indirizzamento delle piante e in funzione della dimensione della pannocchia, l’operatore deve regolare l’ampiezza dello spazio di raccolta. Il rapporto tra lo spessore dello stelo e quello della pannocchia è fondamentale per questa procedura e un’accurata regolazione massimizza la resa prevenendo il bloccaggio della fila di raccolta. 

 

Nelle testate tradizionali, la barra di taglio viene regolata da un sistema idraulico ma a causa della larghezza della testata di Freedom, che arriva a misurare fino a 12 metri, un sistema idraulico a effetto semplice, tuttavia non era sufficiente. Questo è solo uno dei motivi per cui i progettisti di Geringhoff hanno cercato una nuova alternativa al classico cilindro idraulico.

‘Abbiamo optato per un sistema elettrico per i numerosi vantaggi offerti’, afferma André Hemmesmann, team leader dello sviluppo e progettazione Geringhoff. Per Hemmesmann, la semplicità di controllo è stato un importante punto a favore nell’utilizzo degli attuatori elettrici. 

‘Per conoscere la posizione di uno o più cilindri idraulici, il feedback è esterno all’attuatore e deve essere posizionato accanto alla linea idraulica. Con un attuatore elettrico invece, è sufficiente collegare il cavo segnale’.

Nessun componente supplementare
L’impiego di un sistema elettrico esclude l’installazione di ulteriori componenti o accessori. L’attuatore LINAK richiede esclusivamente la connessione al sistema di controllo della macchina e ‘risulta molto conveniente non dover utilizzare il sistema idraulico della mietitrebbia per regolare le barre di raccolta. Collegando l’attuatore al quadro di controllo, il sistema è subito autosufficiente e pronto all’uso,’ spiega Hemmesmann.

L’utilizzo di un sistema elettrico consente di avviare una procedura programmata che apre e chiude velocemente le barre in caso che queste dovessero bloccarsi.

Perché Geringhoff ha scelto LINAK
Secondo André Hemmesmann, la ragione per cui Geringhoff ha scelto gli attuatori LINAK è per la loro affidabilità. ‘Polvere, fango, acqua e intemperie possono interferire con il normale funzionamento dell’attuatore. Abbiamo testato l’intero sistema per più due anni e siamo molti entusiasti della sua affidabilità’, e aggiunge:

‘Con gli attuatori elettrici possiamo ottenere risultati ancora più importanti e per il futuro abbiamo già in serbo diverse nuove applicazioni’.

Il futuro dell'agricoltura è ricco di innovazioni
La parola chiave dell’agricoltura moderna è automazione intelligente. Grazie a molteplici configurazioni, è possibile ad esempio, aprire le barre di raccolta a fine giro e richiuderle per evitare un possibile bloccaggio del raccolto. E’ altresì possibile, l’impiego di un sensore supplementare per garantire in ogni situazione le impostazioni ottimali di raccolta.

Un importante vantaggio degli attuatori LINAK è il controllo integrato (IC). Grazie a questa caratteristica, è possibile programmare con facilità gli attuatori e addirittura integrarli in un sistema esistente. L’attuatore invia il segnale di posizione, mentre l’elettronica si occupa del resto. Gli attuatori LINAK IC sono disponibili in diverse configurazioni e con differenti funzioni opzionali, ad esempio in CAN bus.

 

Geringhoff
Geringhoff fu fondata nel 1880 e l’attività di famiglia prese il via come fabbro e piccolo distributore di macchine agricole. Nel corso degli anni si è specializzata in testate per mietitrebbie e 135 anni dopo, la Carl Geringhoff Vertriebsgesellschaft mbH & Co. KG è diventata un’impresa moderna di respiro internazionale gestita dalla quinta generazione di Geringshoffs. La produzione ha luogo presso diverse nazioni, mentre la sede centrale si trova ad Ahlen, in Germania.  A St. Cloud, Minnesota, Stati Uniti, si trova un sito produttivo in cui vengono realizzate testate di taglio per il mercato nordamericano.

Attuatori lineari elettrici per macchine agricole della divisione LINAK® TECHLINE® play-icon

Attuatori lineari elettrici per macchine agricole dalla divisione LINAK TECHLINE

File

Macchine agricole

La tecnologia lineare elettrica dedicata a un’agricoltura sostenibile ed efficiente.

Supporto e informazioni

- Il nostro team è pronto ad assistervi per informazioni tecniche, avviare un nuovo progetto e molto altro ancora.

Contattaci ora

Notizie LINAK

Restate aggiornati sulla tecnologia degli attuatori lineari

Iscriviti