Contattaci qui
Notizie 15 ottobre 2020

Nuovo podcast: favorire l'ergonomia e scoprire le opportunità di lavorare da casa

Nella nostra nuova quotidianità molti di noi hanno adattato il tavolo della cucina alla scrivania. E anche se, tutti ci auguriamo che gli eventi ci consentiranno di tornare presto sul luogo di lavoro, lavorare da casa è una tendenza in qualche modo destinata a rimanere. Il dr. Mark Benden e Martha Parker del Texas A&M University Ergo Center hanno diversi suggerimenti per coloro che affrontanolo smart working, adesso e in un futuro non così lontano.

Immagine podcast LINcast

All'inizio dell'anno quando molti di noi sono passati dalla routine in ufficio al lavoro da casa con i figli, partner, animali domestici o coinquilini, l'ergonomia era l'ultima cosa a cui pensavamo. Creando scrivanie di fortuna o spazi improvvisati, nessuno aveva idea che un paio di settimane o qualche mese potessero trasformarsi in un tempo indefinito.

Lavorare da casa è una tendenza destinata ad aumentare e la domanda più comune e che tutti si chiedono è: "Le persone in smart working possono essere efficienti come quando sono in ufficio?” La risposta è importante non solo per i dipendenti ma anche per le aziende per cui lavorano.

In questo podcast suddiviso in due parti, il dr. Benden, capo del dipartimento e professore associato nonché direttore dell'Ergo Center alla Texas A&M University e Martha Parker, project manager ed ergonomo del Texas A&M Ergo Center, ci guideranno attraverso una serie di studi incentrati sui dipendenti abituali d’ufficio che sono passati al lavoro da remoto. Tali ricerche sono state le prime nel loro genere, poiché hanno preso in considerazione i dati monitorando 120 parametri di oltre 40.000 impiegati per alcuni anni. Inoltre spiegano in dettaglio, ciò che è possibile fare per migliorare il benessere e l'ergonomia quando lavoriamo da casa.

“Nel tuo lavoro, puoi paragonarti a un atleta professionista”, spiega il dr. Benden. “Per esprimerti al meglio è necessario disporre degli stessi strumenti che hai sempre avuto a disposizione. Non vorresti cambiare e spostare tutto o fare a meno di qualcosa ogni volta che viaggi. Lo stesso vale per il tuo spazio di lavoro. Per mantenere lo stesso livello di prestazioni, è importante che questa mutazione avvenga con linearità e senza intoppi".

Ci sono molti suggerimenti e consigli  che possono aiutarci non solo a fornire le migliori prestazioni quando lavoriamo da casa ma anche fare in modo che la nostra salute e il nostro benessere non subiscano ripercussioni negative.

I nostri ospiti vi illustreranno lo studio condotto e vi spiegheranno come aggiungere ergonomia e benessere nell'ultimo podcast LINcast.

Supporto e informazioni

- Il nostro team è pronto ad assistervi per informazioni tecniche, avviare un nuovo progetto e molto altro ancora.